Spedizioni gratuite da €90
EnglishGermanItalian
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Vino Ceraudo Grisara IGT Bianco CL.75

16,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Venerdì 31/03

Ceraudo

SKU 21906

Negli abbinamenti ve lo consigliamo con la cucina di mare, ma vi diciamo che è anche magnifico con le carni bianche grigliate.
Figlio della uve autoctone di pecorello, varietà coltivata solo in Val di Neto e in poche altre zone della Calabria, il “Grisara” della cantina Ceraudo è un Bianco che vi farà innamorare sin da subito, con quei suoi profumi floreali e fruttati, con quella sua scorrevolezza e con quel suo retrogusto gradevolmente amarognolo.
Deve il suo nome alla contrada in cui si trovano in vigneti, è lavorato esclusivamente in acciaio, ma soprattutto è un Bianco che, nelle annate più fortunate, non è insolito ricevere i più importanti riconoscimenti dalla critica del settore, come i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, per ricordarci che la massima eccellenza enologica non si nasconde solamente dietro alle etichette più note, più famose e più blasonate.
Dato il suo insuperabile rapporto qualità/prezzo, se volete assaggiarlo vi consigliamo di affrettarvi a metterlo nel carrello, perché il nostro presentimento ci dice che le scorte non dureranno a lungo…

PECORELLO 100% CALABRIA IGT BIANCO VINO BIOLOGICO

Zona di produzione : Colline di Strongoli
Altitudine : 60-100 ml. S.l.m.
Esposizione : Sud-Est
Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato.
Età dei vitigni : 12-20 anni
Produzione per Ha : 50 quintali
Profumo : delicato, agrumi .
Sapore : Fresco, minerale e persistente
Gradi alcolici: 14 %.
Acidità totale: 5.80
Temperatura di servizio: 12 -14° C
Accostamenti: pesce nobile

Solfiti- 35 mg/L
Filtrato? si
Stabilizzazione? A freddo lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 6500 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987
Macerazione con le bucce : 1 giorno
Fermentazione vinificazione naturale, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento acciaio.Raccolta notturna a mano.Vitigno autoctono recuperato da Roberto Ceraudo, di colore dorato vivace con riflessi lucidi come l’ottone.Al naso è ricco, intenso, e complesso con sentori erbacei e speziati misti a una certa dolcezza, note sapide e un ricordo di fiori di mandorlo. Al palato le sensazioni olfattive ritornano, con una note agrumate di pompelmo amaro, sapidità e mineralità in abbondanza con finale piacevolmente amarognolo. Di piacevolissima beva. Si abbina bene alla cucina di mare, come alle carni bianche grigliate; la freschezza e il corpo garantiscono una longevità di almeno tre anni, ma potremmo avere belle sorprese attendendo ancora.

​​​​​​​Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce