Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Lunedì 05/06
SKU
21876
La Grappa Barrique “Fuoriclasse Leon Cartizze” di Castagner è un’etichetta di eccellenza che nasce dalla distillazione delle vinacce di una pregiata selezione di uve Glera provenienti solo ed esclusivamente dal famoso cru di Cartizze. Una collina di 106 ettari da sempre conosciuta per la straordinaria qualità delle sue uve e che ancora oggi rappresenta il vertice qualitativo di tutta l’area del Prosecco Superiore di Valdobbiadene e Conegliano. A una materia prima eccezionale per ricchezza di profumi e aromi, si aggiunge un accurato processo di distillazione, a cui segue un lungo affinamento in legno, che ammorbidisce la grappa e la arricchisce di eleganti e complesse sfumature aromatiche.
“Fuoriclasse Leon Cartizze” è una Grappa Barricata, che fa parte della selezione di alta gamma della distilleria veneta Castagner. È sicuramente l’etichetta che meglio rappresenta il forte e indissolubile legame tra l’azienda e il territorio. La sede della distilleria si trova a Visnà di Vazzola, alle prime pendici dell’area collinare di Conegliano e Valdobbiadene. Proprio da Cartizze, la zona più famosa dell’area classica di produzione del Prosecco, provengono le vinacce che arrivano freschissime alla lavorazione. È qui che entra in gioco la grande competenza del Mastro Distillatore Roberto Castagner, che guida l’azienda con l’aiuto del nipote Carlo e delle due figlie Giulia e Silvia. L’utilizzo di impianti all’avanguardia, che preservano le vinacce da ossidazioni, rischi di attacchi batterici, separano le bucce dai vinaccioli e dal pedicello, consentono di ottenere un distillato particolarmente fine e profumato. Il successivo affinamento in barrique per almeno 12 mesi regala alla grappa aromi terziari morbidi e avvolgenti.
La Grappa Barrique “Fuoriclasse Leon Cartizze” di Castagner è uno splendido esempio di distillato che riesce a restituire il valore del territorio, esaltandone le migliori caratteristiche. È la grappa più tipica e identitaria della distilleria, che meglio rappresenta la tradizione dell’area di Conegliano Valdobbiadene. Il colore è giallo dorato luminoso. All’olfatto esprime aromi fruttati, di frutta secca e disidratata, morbidezze mielate, sfumature di vaniglia e tabacco. Il sorso è armonioso, caldo e vellutato, con un frutto maturo e morbido. Il finale è di grande equilibrio gustativo e di buona persistenza.
Colore: Giallo dorato luminoso
Profumo: Ricco, fruttato e speziato, con note di frutta secca e disidratata, miele, tabacco e vaniglia
Gusto: Morbido, caldo, armonico, lungo e articolato
Gradazione Alcolica: 38%vol