Spedizioni gratuite da €90
EnglishGermanItalian
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Ceraudo

Vino Ceraudo Nanà Val di Neto IGT Rosso CL.75

Vino Ceraudo Nanà Val di Neto IGT Rosso CL.75

€ 13,15

Intensamente fruttato, aromatico, immediato e diretto, semplice ma a tratti anche irruente e dirompente. Il “Nanà”, Rosso della Val di Neto targato “Ceraudo”, è un vino che si riassume con due parole chiave: gaglioppo e magliocco, ovvero due tra le varietà autoctone più antiche della Calabria. È ricco di sostanza e di profumi, e viene lavorato esclusivamente in acciaio, dove riposa per un anno, in modo da esaltarsi nell’esprimere l’essenza di frutto e territorio. Quando in tavola ci sono le portate della cucina di terra, e quando le occasioni sono quelle più informali, conviviali, spensierate e amichevoli, è un Rosso semplicemente perfetto: è un Rosso che ci sta che è una meraviglia. GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO VINO BIOLOGICO Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato Età dei vitigni: 40/25 anni. Produzione per Ha: 70 quintali Colore: Rosso Rubino Profumo: Intenso e persistente Sapore: Rotondo e aromatico, fruttato Gradi alcolici: 14%. Acidità totale: 5.8 Temperatura di servizio: 18-20°C Solfiti- 30 mg/L Filtrato: si Stabilizzazione: a freddo lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 6000 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987 Macerazione con le bucce : 10 giorni Fermentazione vinificazione naturale, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento acciaio.Raccolta notturna a mano. Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra, Secondi di terra

Non disponibile
Vino Ceraudo Petraro Val di Neto IGT Rosso CL.75

Vino Ceraudo Petraro Val di Neto IGT Rosso CL.75

€ 25,60

È stato lasciato invecchiare per tre anni in barrique di rovere francese, e successivamente ha affrontato altri due anni di affinamento in bottiglia, ma ancora ha lo spirito, l’energia e il carattere di un giovanotto. Il “Petraro” di Ceraudo, Rosso della Val di Neto, ha tutto quello che i grandi vini rossi dovrebbero avere: i profumi sono profondi e complessi, ma armonici allo stesso tempo, il sorso è morbido e consistente, di grande caratura. Se a tutto ciò, infine, aggiungiamo un buon brasato di manzo, ecco allora che il quadro è completo, e non ci resta che augurarvi buon appetito, con un'unica raccomandazione: scegliete l’abbinamento per una bella cena del fine settimana, e vedrete che difficilmente rimarrete delusi. GAGLIOPPO 50%, GRECO NERO 30%, CABERNET SAUVIGNON 20% I.G.T. VAl Di NETO ROSSO VINO BIOLOGICO Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m. Esposizione : Sud-Est Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato. Età dei vitigni : 25 anni Produzione per Ha : 45/50 quintali Colore : Rosso rubino Profumo : Armonico con lievi sentori di frutti di bosco Sapore : Fresco, vellutato e rotondo Gradi alcolici : 14% Vol. Acidità totale : 6,2 Temperatura di servizio :18°- 20 °C Accostamenti : Carni pregiate, rosse Affinamento: 36 mesi in barrique di rovere francese – 2 anni in bottiglia Un rosso prodigiosamente corposo, carnoso. L’olfattivo è mentosamente speziato. Solfiti- 35 mg/L Filtrato? si Stabilizzazione? A freddo lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 3500 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987 Macerazione con le bucce : 15 giorni Fermentazione vinificazione naturale, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in barrique .Raccolta notturna a mano. ​​​​​​​Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Aggiungi al carrello

25,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vino Ceraudo Dattilo Val di Neto IGT Rosso CL.75

Vino Ceraudo Dattilo Val di Neto IGT Rosso CL.75

€ 20,50

Tre anni di barrique e non sentirli. È proprio così, per il “Dattilo”, Rosso della Val di Neto prodotto da Ceraudo, che nonostante abbia riposato tre anni, per l’appunto in barrique, dimostra di avere ancora un buon piglio, con una freschezza e una dimensione ancora perfettamente in piedi, pur impreziosite dai gradevoli ricordi regalati dalla permanenza in legno. È un Rosso sorretto da due anime, una più evoluta e più articolata, mentre l’altra ancora un po’ scalpitante e vivace. Il risultato è dato da un Rosso estremamente piacevole, in grado di accontentare tutti i gusti e capace di rispondere a tutte le esigenze. Abbinatelo ai secondi di carne e il gioco è fatto. GAGLIOPPO 100% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO VINO BIOLOGICO Zona di produzione : Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m. Esposizione: Sud-Est Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato. Età dei vitigni: 40/25 anni Produzione per Ha : 50 quintali Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e persistente Sapore : Fresco, vellutato e rotondo Gradi alcolici: 14% Vol. Acidità totale : 6 Temperatura di servizio : 18°- 20°C Accostamenti : carni pregiate, selvaggina nobile e formaggi stagionati. Affinamento: 24 mesi in botti di Rovere- 1 anno in bottiglia. Solfiti- 30 mg/L Filtrato: si Stabilizzazione: a freddo lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 10000 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987 Macerazione con le bucce : 15 giorni Fermentazione vinificazione naturale, fermentazione a temperatura controllata. invecchiamento nelle botti grandi di legno. Raccolta notturna a mano. Forte espressione del territorio, un gaglioppo di grande carattere e struttura, persistente, al naso speziato e intenso. ​​​​​​​Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Aggiungi al carrello

20,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vino Ceraudo Grisara IGT Bianco CL.75

Vino Ceraudo Grisara IGT Bianco CL.75

€ 16,20

Negli abbinamenti ve lo consigliamo con la cucina di mare, ma vi diciamo che è anche magnifico con le carni bianche grigliate. Figlio della uve autoctone di pecorello, varietà coltivata solo in Val di Neto e in poche altre zone della Calabria, il “Grisara” della cantina Ceraudo è un Bianco che vi farà innamorare sin da subito, con quei suoi profumi floreali e fruttati, con quella sua scorrevolezza e con quel suo retrogusto gradevolmente amarognolo. Deve il suo nome alla contrada in cui si trovano in vigneti, è lavorato esclusivamente in acciaio, ma soprattutto è un Bianco che, nelle annate più fortunate, non è insolito ricevere i più importanti riconoscimenti dalla critica del settore, come i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, per ricordarci che la massima eccellenza enologica non si nasconde solamente dietro alle etichette più note, più famose e più blasonate. Dato il suo insuperabile rapporto qualità/prezzo, se volete assaggiarlo vi consigliamo di affrettarvi a metterlo nel carrello, perché il nostro presentimento ci dice che le scorte non dureranno a lungo… PECORELLO 100% CALABRIA IGT BIANCO VINO BIOLOGICO Zona di produzione : Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m. Esposizione : Sud-Est Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato. Età dei vitigni : 12-20 anni Produzione per Ha : 50 quintali Profumo : delicato, agrumi . Sapore : Fresco, minerale e persistente Gradi alcolici: 14 %. Acidità totale: 5.80 Temperatura di servizio: 12 -14° C Accostamenti: pesce nobile Solfiti- 35 mg/L Filtrato? si Stabilizzazione? A freddo lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 6500 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987 Macerazione con le bucce : 1 giorno Fermentazione vinificazione naturale, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento acciaio.Raccolta notturna a mano.Vitigno autoctono recuperato da Roberto Ceraudo, di colore dorato vivace con riflessi lucidi come l’ottone.Al naso è ricco, intenso, e complesso con sentori erbacei e speziati misti a una certa dolcezza, note sapide e un ricordo di fiori di mandorlo. Al palato le sensazioni olfattive ritornano, con una note agrumate di pompelmo amaro, sapidità e mineralità in abbondanza con finale piacevolmente amarognolo. Di piacevolissima beva. Si abbina bene alla cucina di mare, come alle carni bianche grigliate; la freschezza e il corpo garantiscono una longevità di almeno tre anni, ma potremmo avere belle sorprese attendendo ancora. ​​​​​​​Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce

Non disponibile
Vino Ceraudo Imyr IGT Bianco CL.75

Vino Ceraudo Imyr IGT Bianco CL.75

€ 22,20

Senza nulla togliere a tutte le altre etichette della cantina Ceraudo, lo Chardonnay “Imyr” è probabilmente uno dei vini più conosciuti e famosi dell’azienda, nonché l’unico vino che la cantina di Contrada Dattilo produce utilizzando esclusivamente uve internazionali e non autoctone. Ottenuto dai grappoli coltivati in Val di Neto, viene fatto fermentare in barrique di rovere francese, dove successivamente invecchia per circa cinque mesi. Ritroviamo al sorso un Bianco dal carattere fermo e determinato, capace di essere carezzevole e gentile da un lato, ma d’altro canto anche scalpitante e scattante. È uno Chardonnay che offre tanta sostanza, e come tale si sposa bene con le preparazioni più strutturate. Se poi lo vorrete lasciare affinare per qualche altro anno ancora, scoprirete anche che ha un buonissimo potenziale di invecchiamento. CHARDONNAY 100% CALABRIA I.G.T. BIANCO VINO BIOLOGICO Zona di produzione : Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m. Esposizione : Sud-Est Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato. Età dei vitigni : 25 anni Produzione per Ha : 50 quintali Colore : Giallo paglierino Profumo : Pieno armonico e persistente Sapore : Fresco e rotondo Gradi alcolici: 13%. Acidità totale: 5,5. Temperatura di servizio: 12 -14° C Accostamenti: pietanze che richiedono un bianco di buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche. Affinamento : in barrique di rovere francese 4 mesi Solfiti- 35 mg/L Filtrato: si Stabilizzazione: a freddo Lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 5000 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987 Macerazione con le bucce : 4 mesi Fermentazione vinificazione naturale, fermentazione in barrique. Raccolta notturna, a mano con due vendemmie a maturazioni differenti delle uve. Bianco di grande struttura, longevo, all’olfatto sentori di frutta matura, seguite da note dolci e affumicate. ​​​​​​​Abbinamenti: Crostacei, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Non disponibile
Vino Ceraudo Petelia IGT Bianco CL.75

Vino Ceraudo Petelia IGT Bianco CL.75

€ 13,15

Greco bianco e mantonico si uniscono in un blend in pari proporzioni, per andare a comporre il sorso del “Petelia”, prodotto da Ceraudo lavorando in solo acciaio le uve raccolte in Val di Neto. Il risultato è dato da un bianco dal carattere certamente scorrevole e immediato, semplice e genuino, ma allo stesso tempo in grado di esprimersi su livelli qualitativi elevati. È un Bianco, il “Petelia”, che deve il suo nome al termine con cui veniva chiamato il paese di Strongoli durante l’epoca degli antichi greci, ma soprattutto è un Bianco che ci racconta la più bella essenza enologica delle terre calabresi. Sceglietelo per accompagnare preparazioni semplici e leggere, e sarà in grado di ricordarvi coma la vita, a volte, sia fatta anche di quei piccoli e insignificanti piaceri che regalano veri e propri momenti di felicità. MANTONICO 50%, GRECO BIANCO 50% CALABRIA I.G.T. BIANCO VINO BIOLOGICO Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine : 60-100 ml. S.l.m. Esposizione : Sud-Est Sistema di allevamento : Spalliera a cordone speronato. Produzione per Ha : 70 quintali Età dei vitigni : 25 -35 anni Colore : Giallo paglierino chiaro Profumo : Elegante, fine e delicato Sapore : Fresco, armonico e persistente Gradi alcolici : 14%Vol. Acidità totale : 5.5 Temperatura di servizio : 6-7 °C. Affinamento: Acciaio Vinificazione: Fermentazione a freddo Accostamenti : Pesce di tutti i tipi e per tutte le occasioni, un vino di grande personalità Raccolta notturna a mano. Solfiti- 28 mg/L Filtrato: si Stabilizzazione: A freddo Lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 12000 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987 Macerazione con le bucce : 1 giorno Fermentazione :vinificazione naturale, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento acciaio. ​​​​​​​Di colore giallo brillante con note dorate. All’olfatto sentori primari di frutta matura, seguite da sensazioni dolci e speziate . Riconoscibili il miele e la nocciola tostata. Di gusto persistente , l’ingresso è morbido e rotondo seguito da note sapide.

Non disponibile
Vino Ceraudo Grayasusi IGT Rosato Etichetta Argento CL.75

Vino Ceraudo Grayasusi IGT Rosato Etichetta Argento CL.75

€ 20,50

Ha carattere e stoffa da vendere, e non è un Rosato qualsiasi, perché il Val di Neto “Grayasusi” di Ceraudo, nella versione “Etichetta Argento”, non viene lavorato come tradizionalmente vengono lavorati tutti gli altri rosati. Nel suo caso le regole sono diverse, e parlano di bâtonnage continui e di invecchiamento in barrique di rovere per cinque mesi. Il risultato è dato da sostanza, materia e consistenza, che vanno a unirsi a freschezza, frutto e sapidità, per poi essere impreziosite da leggere ed eleganti sfumature rilasciate dal passaggio in legno. Ritroviamo al sorso un rosato unico, come altri non se ne trovano. Stappatelo insieme ai secondi piatti a base di pesce o di carne bianca, per incontrare un Rosato che esce fuori dagli schemi in tutto e per tutto. Silver Label GAGLIOPPO 100% CALABRIA I.G.T. ROSATO VINO BIOLOGICO Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato Età dei vitigni: 40 anni. Produzione per Ha: 50 quintali Colore: Rosa tenue Profumo: Intenso e persistente Sapore: Rotondo e aromatico Gradi alcolici: 14% Acidità totale: 5,8 Temperatura di servizio: 15-18° C Accostamenti: carni bianche e formaggi semi stagionati Sulfites -34 mg/L Filtrato:si Stabilizzazione: a freddo Lieviti- utilizzo dei lieviti indigeni produzione annuale: 3500 bottiglie certificazione biologica ICEA dal 1987 Macerazione con le bucce : di 1 giorno Fermentazione: vinificazione naturale, doppia raccolta con ph acido la prima e la seconda con gradi zuccherini più alti. Fermentazione in barrique per 4 mesi e batonage per tutto il periodo.Raccolta notturna a mano.Un rosato di grande struttura, bouquet ampio , il naso è ammaliante, intenso, fragrante, fruttato e fresco. ​​​​​​​Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Aggiungi al carrello

20,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Vino Ceraudo Grayasusi IGT Rosato Etichetta Rame CL.75

Vino Ceraudo Grayasusi IGT Rosato Etichetta Rame CL.75

€ 13,15

È ricco di freschezza e di sapidità, ma allo stesso tempo regala un sorso consistente, pieno di frutta e di vitalità. Il “Grayasusi Etichetta Rame” è un Rosato che nasce esclusivamente dalle autoctone uve di gaglioppo, vinificate per l’appunto in purezza e lavorate in solo acciaio. Prodotto dalla cantina Ceraudo e figlio delle terre della Val di Neto, è uno di quei Rosati dal carattere tipicamente meridionale, gentile e generoso, capace di accogliere tutti a braccia aperte nella sua bevuta mai sottile, e allo stesso tempo anche mai banale e mai scontata. Eclettico a tavola, è un Rosato che saprà offrirvi mille vie d’uscita quanto siete incerti sull’abbinamento.   NOTE DI DEGUSTAZIONE Rosa cerasuolo brillante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ricco di frutti maturi a bacca rossa, come ribes, fragoline di bosco e ciliegie, completati poi da sfumature floreali di ciclamino, rosa canina e lavanda. La bocca è armonica, giocata tutta su una ben lavorata spalla acida e su un’evidente mineralità sapida. Buona la lunghezza. ABBINAMENTI Versatile ed eclettico come molti altri rosati, se scelto per l’aperitivo è ottimo con la focaccia ripiena al prosciutto.   Denominazione: Val di Neto IGT Vitigni: gaglioppo 100% Alcol: 13.5 Temperatura di servizio: 12/14 °C Momento per degustarlo: Aperitivo Tipologia: Rosé Abbinamenti: Pizza, Salumi, Secondi di pesce, Torte salate

Non disponibile