Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
Ferrocinto Serra Delle Ciavole Aglianico I.G.P. CL.75
€ 14,20
Il Serra Delle Ciavole è un Aglianico in purezza che, dai terreni posti a i piedi del Monte Pollino, riesce ad esprimere tipicità e grande struttura. E’ prodotto in pochissimi pezzi e rappresenta la versione calabrese di Aglianico di collina. Vitigno: Aglianico Altimetria vigneto: 500 m. s.l.m . Epoca – vendemmia: 3a-4a decade di ottobre Vinificazione: fermentazione 25-30 °C in acciaio Affinamento: 12 mesi in rovere francese, tostatura media + 6 mesi in bottiglia Colore: rosso rubino con riflessi violacei Abbinamenti: formaggi a pasta dura e stagionati, primi piatti e carni rosse elaborate Profumo: bouquet complesso di frutti rossi maturi e spezie Temperatura di servizio: 18-20 °C
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Ferrocinto Pollino Magliocco CL.75
€ 11,90
Le uve Magliocco del Terre di Cosenza sotto zona Pollino di Ferrocinto, vengono coltivate secondo le antiche tecniche del luogo con defogliazione in fioritura e poca produzione per pianta. Il lavoro in cantina è per nulla invasivo e rispettoso delle peculiarità del vitigno. Altimetria vigneto: 500 m.s.l.m Anno d’impianto vigneto: 2002 Terreno: medio impasto con forte presenza di ferro e magnesio Conduzione Agronomica: Biologica con inerbimento Resa: 55 quintali per ettaro Piante per ettaro: 5.000 Epoca di Vendemmia: prima decade di novembre Raccolta: manuale in cassette Vinificazione: macerazione pre-fermentativa; fermentazione da 24/28° C Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese con tostatura leggera
Ferrocinto pecorello I.G.P. CL.75
Lo Chardonnay che coniuga un vitigno alloctono al particolare territorio in cui è allevato. Vitigno: Chardonnay Altimetria vigneto: 500 m. s.l.m. Epoca – vendemmia: 1a decade di settembre Vinificazione: pressatura con protezione dalle ossidazioni, fermentazione 13-15 °C Affinamento: sur lies per 6 mesi in acciaio Colore: bianco con leggeri riflessi dorati Abbinamenti: ideale come aperitivo o abbinato ad antipasti delicati e piatti a base di pesce Profumo: sentori di frutti esotici, ananas Temperatura di servizio: 8-10 °C
Ferrocinto Pollino Rosato CL.75
€ 11,50
Il Pollino Rosato è un Aglianico in purezza. Le uve sono raccolte manualmente in cassette di piccole dimensioni nelle prime ore del mattino. Processo di vinificazione in bianco con pressatura soffice del pigiato. L’affinamento avviene per 6 mesi in botti di rovere francese e 6 mesi in bottiglia. Tipologia: Vino rosato fermo Denominazione: Terre di Cosenza DOP Provenienza: Castrovillari (CS) Produttore: Ferrocinto Vitigni: aglianico 100% Formato: 75 cl. Alcool: 12,5% Annata: 2019 Consumo ideale: entro al fine del 2022 Vinificazione: in bianco con pressatura soffice del pigiato Affinamento: 6 mesi rovere francese + 6 mesi in bottiglia Malolattica: non svolta Struttura: di buona struttura Altimetria vigneto: 500 m. s.l.m Anno d’impianto vigneto: 2002 Terreno: medio impasto con forte presenza di ferro e magnesio Conduzione Agronomica: Biologica con inerbimento Resa: 50 quintali per ettaro Piante per ettaro: 5.000 Epoca di Vendemmia: seconda/terza decade di ottobre Raccolta: manuale in cassette di piccole dimensioni nelle prime ore del mattino Vino da bere con aperitivi di pesce crudo, antipasti di pesce e verdure, filetti di carne alla piastra, primi e secondi di terra e di mare delicati dalla leggera tendenza dolce e ben profumati
Ferrocinto Pollino Bianco Mantonico CL.75
Le uve Montonico sono coltivate da tempo immemore in Calabria, dove è noto anche con il sinonimo “Mantonico“. Questo farebbe pensare ad una possibile origine greca di questo vitigno. Il Pollino bianco è un Montonico in purezza. E’ un vino bianco dal colore giallo più o meno carico, con riflessi verdognoli, con sentori di frutta e fiori, di buona struttura Tipologia: vino bianco fermo Denominazione: Terre di Cosenza DOP Provenienza: Castrovillari (CS) Produttore: Ferrocinto Vitigni: mantonico 100% Formato: 75 cl. Alcool: 13,5% Annata: 2019 Consumo ideale: entro la fine del 2023 Vinificazione: fermentazione a basse temperature con protezione dalle ossidazioni e senza utilizzo di lieviti selezionati Affinamento: 6 mesi rovere francese + 6 mesi in bottiglia Malolattica: non svolta Struttura: di buona struttura Altimetria vigneto: 500 m. s.l.m Anno d’impianto vigneto: 2002 Terreno: medio impasto con forte presenza di ferro e magnesio Conduzione Agronomica: Biologica con inerbimento Resa: 50 quintali per ettaro Piante per ettaro: 5.000 Epoca di Vendemmia: ultima decade di settembre Raccolta: manuale in cassette di piccole dimensioni nelle prime ore del mattino Vino da bere con aperitivi di pesce crudo, antipasti di pesce e verdure, formaggio alla piastra, fritture di pesce e di verdure, risotti ricchi di pesce, e secondi di pesce al forno.
Ferrocinto Cozzo Del Pellegrino Greco Bianco CL.75
Il Cozzo Del Pellegrino nasce da una accurata selezione della cultivar Greco Bianco, una varietà che solo nel nostro particolare microclima, riesce ad esprimere eleganza e struttura, freschezza e mineralità. Prodotto in pochissimi esemplari. Tipologia: vino bianco fermo Denominazione: Calabria IGP Provenienza: Castrovillari (CS) Produttore: Ferrocinto Vitigni: greco bianco 100% Formato: 75 cl. Alcool: 13,5% Annata: 2018 (annata corrente vino longevo) Consumo ideale: entro la fine del 2025 Vinificazione: fermentazione 13-15 °C per 3/4 in acciaio e 1/4 in rovere francese Affinamento: 12 mesi in rovere francese di tostatura fine poi bottiglia per sei mesi Malolattica: non svolta Struttura: di ottima struttura Altimetria vigneto: 500 m.s.lm . Epoca – vendemmia: 1a- 2a decade di settembre Vino eccellente da servire con primi e risotti di pesce, pesce al forno, fritture, formaggio alla piastra, carne bianca servita con salse bianche, formaggi semi stagionati.
Ferrocinto 1658 Vino Passito CL.50
€ 21,30
Il Pollino e la Calabria terre di passiti, il nostro tributo a questa tecnica di vinificazione con uve meticolosamente scelte lasciate per oltre 40 giorni appassire in appositi in grandi locali molto arieggiati, per giungere ad una essiccazione naturale e progressiva dei grappoli. Tipologia: vino passito fermo Denominazione: Calabria IGP Provenienza: Castrovillari (CS) Produttore: Ferrocinto Vitigni: greco bianco 100% Formato: 50 cl. Alcool: 13% Annata: 2015 Consumo ideale: entro la fine del 2025 Vinificazione: fermentazione naturale in barrique di rovere senza aggiunta di lieviti selezionati Affinamento: sui lieviti ed in barrique per 12 mesi poi 12 mesi minimo di bottiglia Struttura: di ottima struttura Altimetria vigneto: 500 m.s.lm . Appassimento: naturale in piante per 3-4 settimane
Per poter effettuare acquisti su questo eShop è obbligatorio essere maggiorenne.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.