Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
Spumante Balbi Soprani Asti DOCG Dolce CL.75
€ 8,20
Il più famoso vino spumante DOCG ha origine dalla fermentazione naturale di uve di Moscato raccolte in 52 comuni tra le provincie di Asti, Alessandria e Cuneo. Una presenza d’obbligo nelle occasioni festive, la giusta conclusione di una cena in buona compagnia. PERLAGE Sottile e persistente. COLORE Giallo paglierino con sfumature chiare dorate. BOUQUET Tipico dell’uva Moscato con profumo di acacia e glicine. GUSTO Dolce, aromatico, bilanciato con delicate armonie di pesca e albicocca. CONTENUTO ALCOLICO 7% Vol. ABBINAMENTI Perfetto abbinamento per dolci e dessert, ma grazie alla sua versatilità, l'Asti DOCG diventa un eccellente accompagnamento per sapori forti o speziati, ed è in grado di esaltare i cibi salati. In cucina è un ingrediente prezioso, capace di ispirare piatti nuovi, rivisitare pietanze tradizionali con un tocco moderno e aggiungere un po’ di originalità ad ogni creazione. TEMPERATURA SERVIZIO 6-8° C
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Spumante Balbi Soprani Bracchetto D'Acqui CL.75
Vino spumante proveniente da uve Brachetto raccolte tra le colline di alcuni comuni delle provincie di Asti e Alessandria, vicino ad Acqui Terme, come testimoniato dal suo nome. PERLAGE Sottile e persistente. COLORE Rosso vivo. BOUQUET Profumo muschiato con accenni di viola delicata, geranio e frutta fresca. GUSTO Dolce, morbido e delicato. CONTENUTO ALCOLICO 6,5% Vol. ABBINAMENTI Perfetto per i dessert, da provare con fragole o altra frutta fresca e il gelato. Eccellente come aperitivo, delicato da abbinare a cibo speziato. TEMPERATURA SERVIZIO 6-8° C
Spumante Berlucchi Brut Cuvee Imperiale CL.75
€ 15,60
UVE Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), proveniente dai più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta. EPOCA DI RACCOLTA dalla seconda decade di agosto alla prima di settembre. RESA 9.500 kg d’uva per ettaro, con una resa in mosto del 60%, equivalente a 7.600 bottiglie a ettaro. VINIFICAZIONE spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio. MATURAZIONE preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, con l’apporto del 10% di vini di riserva delle migliori annate. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 18 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la sboccatura. DOSAGGIO Brut. FORMATI bottiglia 750 ml, Demi 375 ml, Magnum 1.5 l, Jeroboam 3 l, CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE ASPETTO VISIVO spuma soffice e abbondante, con perlage sottile e persistente. COLORE giallo paglierino con tenui riflessi verdolini. PROFUMO bouquet ricco e persistente, con note fruttate e floreali, tenui aromi di lieviti e crosta di pane. SAPORE pieno, pulito, con piacevole e decisa nota fruttata e acidula. ACCOSTAMENTI ideale all’aperitivo, adatto a tutti i tipi di antipasti e per accompagnare piatti di pesce, riso, pasta, carni bianche, pesci saporiti e formaggi freschi. TEMPERATURA DI SERVIZIO 6 – 8 °C. DATI ANALITICI INDICATIVI ALLA SBOCCATURA Alcool 12,5% Vol.- Zuccheri 8,0 g/l Acidità Totale 7,0 g/l – pH 3,15.
Spumante Asti Cinzano Cuvee Storica DOCG Dolce CL.75
€ 7,10
Dolce e poco alcolico, questa perla fresca e frizzante è espressione del suo territorio di provenienza. Ottenuto da uve moscato bianco al 100%, il suo bouquet elegante e ricco racconta di momenti trascorsi insieme, come i pomeriggi in compagnia di famiglia e amici. Floreale, fruttato e erbaceo con note di salvia, pesca bianca, acacia e miele delicato. Grado alcolico: 7 Colore: Giallo con riflessi verde chiaro Aroma: Leggero e fresco con note di salvia e acacia all’olfatto Gusto: Pieno e fresco, ricorda la pesca bianca Abbinamenti: Dolci come panettone o torte alla nocciola, ma anche salumi e formaggi semi-stagionati o stagionati. Temperatura di servizio: 4-6 °C.
Spumante Contadi Castaldi Brut Franciacorta
€ 22,80
Anche nel Brut di Contadi Castaldi, come in tutti gli altri prodotti, lo chardonnay ha un ruolo di assoluto protagonista. Quello che ne deriva è uno spumante ricco di fragranza, mai scontato, che predilige la scorrevolezza ed un linguaggio sensoriale accessibile. Un Franciacorta dallo stile equilibrato e versatile, perfetto per ogni occasione. NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo paglierino, dalla spuma soffice e dal perlage fine e persistente. Al naso è fresco, invitante, caratterizzato da note floreali di tiglio, da sfumature agrumate di pesca bianca e da leggeri sentori speziati di pepe verde. In bocca è teso, croccante, verticale, di gran beva. Una traccia di sapidità lo accompagna fino ad un finale di ottima persistenza. Un grande classico. ABBINAMENTI Perfetto come aperitivo, il Brut di Contadi Castaldi è Franciacorta ideale per accompagnare anche zuppe e vellutate. Vitigni: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 10% Alcol: 12.5% Temperatura di servizio: 8/10 °C Abbinamenti: Piatti vegetariani
Spumante Ferrari Perlè CL.75
€ 26,90
Denominazione: TRENTODOC Uve: Accurata selezione di sole uve Chardonnay raccolte con vendemmia manuale. durata della maturazione: Almeno 50 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture. zona di produzione: Vigneti di montagna posti nelle zone più vocate del Trentino. gradazione alcolica: 12.5% vol. NOTE DI DEGUSTAZIONE Esame visivo: Giallo intenso con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente. Olfattivo: Bouquet intenso di particolare finezza, on sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane. Gustativo: Seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito e mandorla dolce e uno sfumato fondo aromatico tipico dello Chardonnay ABBINAMENTI: Splendido a tutto pasto, Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello o con un piatto di vitello tonnato.
Spumante Ferrari Brut CL.75
€ 20,55
Denominazione: TRENTODOC Uve: Solo uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale tra fine agosto e inizio settembre. durata della maturazione: Almeno 20 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture. zona di produzione: Diversi comuni della Val d’Adige, Val di Cembra e Valle dei Laghi, in vigneti esposti a sud-est e sud-ovest alle pendici dei monti del Trentino. gradazione alcolica: 12.5% vol. NOTE DI DEGUSTAZIONE Esame visivo: Brioso giallo paglierino con tenui riflessi verdolini. Perlage fine e persistente. Olfattivo: Fresco e intenso, con un’ampia nota fruttata di mela golden matura e fiori di campo, sottolineata da una delicata fragranza di lievito. Gustativo: Armonico ed equilibrato, con un piacevole fondo di frutta matura e sentori di crosta di pane. Abbinamento: Ottimo come aperitivo. Si abbina perfettamente ad antipasti come prosciutto crudo di Parma e mozzarella fior di latte.
Spumante Ferrari DOC Rosè CL.75
€ 23,70
Delicata armonia tra l'eleganza dello Chardonnay e la struttura del Pinot Nero, per un raffinato bouquet di piccoli frutti. Note degustative: colore rame tendente al rosa antico. Il perlage è fine e persistente. Profumo di raffinate percezioni di fragoline di bosco e ribes con una fresca essenza di fiori di biancospino, sottolineata da delicate note di crosta di pane derivanti dagli oltre due anni sui lieviti. Gusto Fresco e fruttato, adeguatamente morbido: il fondo di mandorla dolce è sorretto da una vena acida dotata di straordinaria piacevolezza. Abbinamenti: Aperitivi Uve: Pinot Nero 60% e Chardonnay 40%, raccolte con vendemmia manuale tra fine agosto e inizio settembre. Durata della maturazione: oltre 24 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture. Zona di produzione: vigneti alle pendici dei monti del Trentino a oltre 300 metri. Gradazione alcolica: 12,5% vol. ABBINAMENTI: Questo vino Rosato Ferrari si abbina a piatti mediamente strutturati, ottimo con la carne in umido oppure ai ferri, soprattutto pollame. Si abbina a primi piatti con sugo e verdure.
Spumante Ferrari Brut Magnum Confezione CL. 1,5
€ 45,00
Il Trento Brut di Ferrari nasce in vigneti situati nei comuni di Val di Cembra e Valle dei Langhi, sulle colline del Trentino. È prodotto interamente con uve Chardonnay, vendemmiate a mano tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico con affinamento di almeno 24 mesi sui propri lieviti. È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con tenui riflessi verdolini, e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con un fresco bouquet di mela Golden e fiori di campo. Al palato risulta armonico ed equilibrato, con sentori di frutta matura e una nota caratteristica di crosta di pane. Bollicina da tutto pasto, è ideale per accompagnare il momento dell'aperitivo. TIPO DI VINO: Spumante CORPO: Leggero AROMI: Fiori di campo, Mela gialla IDEALE CON: Aperitivi ORIGINE: Trentino VITIGNO: Chardonnay 100% GRADO ALCOLICO: 12,5 % CONFEZIONE: Astucciato TEMPERATURA: 8-10 ℃
Per poter effettuare acquisti su questo eShop è obbligatorio essere maggiorenne.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.