Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 400
Sambuca Pallini 313 LT.1
€ 17,78
La Sambuca 313 unisce alle caratteristiche classiche di questo liquore dolce di anice, le speciali note speziate ottenute con l'aggiunta di distillati purissimi di Anice Badiana impreziositi da note di Sambuco, Cardamomo e Angelica che Pallini ha scelto per il suo prodotto più prestigioso. Gradazione alcolica 40 Percentuale in volume
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Sambuca Romana Black LT.1
€ 17,50
Romana Black è un autentico liquore italiano prodotto dalla famiglia Pallini sin dal 1992, partendo dalla stessa ricetta della Romana sambuca, con l‘aggiunta di una speciale nota di liquirizia che conferisce un gusto unico al bouquet. Tra gli altri suoi ingredienti principali si riconoscono gli aromi avvolgenti di cannella, anice dolce, fiori di sambuco, anice stellato e finocchio. Come la Romana originale, la Black è ottima gustata liscia, con ghiaccio e come correzione del caffè o del cappuccino. Gradazione Alcolica: 40% vol
Sambuca Regina Valdoglio LT.1
€ 14,20
La Sambuca Regina Valdoglio è un liquore dolce e vellutato, dalla consistenza densa e oleosa, dai sapori intensi e delicati. Gradazione Alcolica: 40,00
Grappa 903 Barrique Maschio CL.70
€ 16,80
Dedicata a Bonaventura Maschio, fondatore dell’ Azienda di Gaiarine, nato nel 1903, le cui ricerche e il cui lavoro hanno costituito una pietra miliare nel campo dell’attività distillatoria. Il suo metodo viene qui riproposto, secondo un perfetto equilibrio di vinacce diverse, distillate in speciali alambicchi. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Profumo: delicato, speziato con note di frutta matura. Gusto: morbido ed equilibrato, di grande persistenza GRADAZIONE ALCOLICA 40% Vol.
Grappa 903 Tipica CL.70
€ 15,40
Dedicata a Bonaventura Maschio, fondatore dell’Azienda di Gaiarine, nato nel 1903, le cui ricerche e il cui lavoro hanno costituito una pietra miliare nel campo dell’attività distillatoria. Il suo metodo viene qui riproposto, secondo un perfetto equilibrio di vinacce diverse, distillate in speciali alambicchi di rame. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Profumo: intenso fruttato e floreale con note di mela e erbe aromatiche. Gusto: pieno e complesso. GRADAZIONE ALCOLICA 45% Vol.
Grappa Berta Mito Delle Ore Confezione Latta CL.70
€ 58,50
La mitologia racconta di un tempo lontano in cui la realtà diventava storia, la storia leggenda e la leggenda cantata, di città in città, si trasformava in mito. La mitologia racconta l’esistenza delle Ore, una leggenda antica diventata Mito. Le Ore, figlie di Zeus e Temi, erano le guardiane dell’Olimpo e protettrici dei Cieli. Dee dalla bellezza ammaliante, garantivano l’ordine della natura e il regolare susseguirsi delle stagioni. Thallo, Dea della fioritura, la Primavera. Auso, Dea del rigoglio estivo, l’Estate. Carpo, Dea del frutto e del raccolto, l’Autunno. Nella loro danza intorno al sole scandivano il tempo, garantivano l’alternarsi delle stagioni, permettevano che il ciclo naturale della vita si compisse. Fioritura, maturazione, raccolto. Ogni fase era gestita da una Dea. Ogni momento era preparato, studiato, coccolato. Ogni momento avveniva perché era destinato ad essere. Ritrovando il Mito delle Ore in un affresco nei saloni del Castello di Monteu Roero, la famiglia Berta decide di affidare a queste miracolose Dee il loro prodotto. Il Distillato d’Uva. Un modo per chiedere loro di sorvegliare il ciclo della vite, i suoi frutti, il suo nettare. Semplicemente di continuare la loro danza intorno al sole. Gradazione alcolica: 42%vol. Capacità bottiglie: cl 70 Bicchiere consigliato: Calice Selezione.
Grappa Berta Monte Acuto Invecchiato Confezione Latta CL.70
Esisteva un tempo in cui il Monte Acuto era una rocca misteriosa, una specie di atollo sospeso sul mare, tutto intorno i profili delle colline che i pini silvestri allineati, facevano sembrare creste di bestioni preistorici. Esisteva un tempo in cui il Monte Acuto era circondato dal mare esteso, solo poche terre emergevano, i torrenti erano dirompenti, gli animali di ogni tipo. Esisteva un tempo in cui le acque si ritiravano, i terreni si sollevavano, e i paesaggi nascevano. Scavato dalle acque, corroso dai venti, plasmato dal nulla, è così che è apparso il territorio ricco e generoso di viti del Roero. Esisteva poi, il tempo in cui il Monte Acuto sorvegliava questo territorio, lo dominava, diventava casa di un misterioso castello, gli regalava il nome, lo proteggeva dagli attacchi e lo rendeva grande. Esisteva il tempo in cui gli imperatori gli chiedevano asilo e lui accettava, cambiava proprietari e lui li amava, li proteggeva. Monte Acuto diventa grappa, anche a lei presta il nome. È dalla selezione delle migliori vinacce di questo territorio che prende forma. Un omaggio che la famiglia Berta rivolge al luogo accogliente e generoso del Roero. Il risultato, un distillato prezioso. Gradazione alcolica: 42%vol. Capacità bottiglie: cl 70 Bicchiere consigliato: Calice Selezione.
Grappa Berta Roccanivo Confezione in Legno CL.70
€ 101,50
La Grappa Invecchiata 'Roccanivo' di Berta viene prodotta partendo dalle vinacce di Barbera. Prodotta con sistema di distillazione discontinuo e caldaie in rame a vapore. E' invecchiata 8 anni in legni di essenze e tostature differenti. Regala un'esperienza unica e complessa di degustazione. Profumo caldo e avvolgente, al gusto note di cioccolato e vaniglia, unit a ciliegia marasca e piccoli frutti di bosco. Anno 2011 Vitigno Barbera. Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione. Sistema di distillazione Discontinuo. Impianto Caldaie in rame a vapore. Legni utilizzati Legni diversi. Tostatura legno Varie Colore Ambrato. Profumo Complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la ciliegia marasca, i piccoli frutti di bosco, il cioccolato, la vaniglia. Capacità bottiglie CL.70 Gradazione 43% vol Bicchiere consigliato Calice selezione
Grappa Berta Tre Soli Tre Confezione in Legno CL.70
Tre Soli Tre è una grappa di uve Nebbiolo, nata da un’accurata e meticolosa selezione delle migliori uve provenienti dalle zone tipiche di produzione. Viene distillata con sistema di distillazione discontinuo e in caldaie a vapore di rame, mentre invecchia in legni diversi. Si presenta di un colore ambrato caldo e accogliente, con un profumo ampio e avviluppante di sensazioni di frutta matura (ribes nero, albicocca, marasca), ai quali si alternano momenti di cacao e vaniglia. Al palato si avvertono le suadenti note percepite dall’olfatto. Si consiglia di degustarla liscia al termine di un pasto. Anno 2012 Vitigno Nebbiolo Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione. Sistema di distillazione Discontinuo. Impianto Caldaie in rame a vapore. Legni utilizzati Legni diversi. Colore Ambrato. Profumo Ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura (ribes nero, albicocca, marasca), il cacao e la vaniglia. Sapore Si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo. Capacità bottiglie CL.70 Gradazione 43% vol
Per poter effettuare acquisti su questo eShop è obbligatorio essere maggiorenne.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.