Spedizioni gratuite da €90
EnglishGermanItalian
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Pasta e Riso

Riso di Sibari Prontacottura Ortolana GR.200

Riso di Sibari Prontacottura Ortolana GR.200

€ 2,99

Riso Carnaroli all'ortolana in confezione da 200 gr. Ideale per 2-3 persone.   Il riso di Sibari è un cereale che si produce da una pianta erbacea annuale chiamata Oryza sativa, probabilmente scoperta circa 4000 anni prima della nascita di Cristo in Cina, proprio nei pressi della catena montuosa dell’Himalaya e da lì diffusasi nel Medio Oriente, in Africa e in Europa.Secondo alcune fonti storiche è transitato proprio dal sud dell’Italia, ecco perché la sua atipica presenza sul territorio calabrese.Nella Piana di Sibari ci sono oltre 600 ettari di terreno coltivati a riso, numero che è destinato a crescere notevolmente, giacché questo riso si è conquistato una bella fetta di mercato e una totale fiducia da parte dei consumatori sparsi un po’ ovunque. Quello di Sibari è un riso che il resto delle aree interessate alla coltivazione di questo prodotto invidiano molto poiché possiede delle particolari caratteristiche organolettiche dovute proprio alla tipologia di terreno naturalmente presente in Calabria e al suo ottimo microclima. Per le sue doti il Carnaroli è ormai considerato da chef e appassionati di risotto il “re dei risi”. Resta al dente nel cuore, ma aiuta la mantecaturagrazie all’amido contenuto. La sua nascita, frutto dell’incrocio tra il Vialone e il Lencino, risale al 1945. La sua rinascita, e relativa valorizzazione, viene collocata a metà degli anni Ottanta, quando rischiò l’estinzione, ma fu salvato da un agricoltore della Lomellina.   CARATTERISTICHE Aspetto: riso superfino; il chicco si presenta grosso e lungo 7 mm circa, di forma allungata e sezione affusolata, con dente evidente. Colore: ceruleo, con perla centrale piccola e bianca, parte periferica cristallina. Cottura: cuoce in 15 minuti circa; consistente “al dente”, mantiene a lungo tale consistenza. Sapore: netto, tendente al dolce, con chicco consistente ed elastico anche dopo la cottura. Impiego: risotti tipici di terra e di mare, sgranati e non molto mantecati, insalate di riso.   Valori per 100 gr. di prodotto: Valore energetico Kcal 349 - Kj 1461, Proteine 9.3 g, Carboidrati 77.0 g, di cui Zuccheri 0.3 g, Grassi 0.4 g, di cui saturi 0.1 g, Colesterolo 0 mg, Fibre 2.0 g, Sodio 0 mg. Preparazione: Versare 5 cucchiai di olio o burro in padella. Aggiungere il contenuto della busta facendolo soffriggere e rimestando per qualche secondo. Versare nella padella 75 cl di acqua aggiungendo un dado da brodo o sale. Portare a cottura senza scolare aggiungendo acqua se occorre. Condire con una noce di burro, salare quanto basta e servire.   Ingredienti: Riso di Sibari [*] Carnaroli 92%, miscela eterogenea 8% in proporzioni variabili di carote, zucchine, funghi porcini, cipolla, cavolo, porro, peperone, zucca, aromi naturali.

Aggiungi al carrello

2,99

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Riso di Sibari Pronta cottura Funghi Porcini GR.200

Riso di Sibari Pronta cottura Funghi Porcini GR.200

€ 2,99

  Riso Carnaroli ai funghi  porcini in confezione da 200 gr. Ideale per 2-3 persone.   Il riso di Sibari è un cereale che si produce da una pianta erbacea annuale chiamata Oryza sativa, probabilmente scoperta circa 4000 anni prima della nascita di Cristo in Cina, proprio nei pressi della catena montuosa dell’Himalaya e da lì diffusasi nel Medio Oriente, in Africa e in Europa.Secondo alcune fonti storiche è transitato proprio dal sud dell’Italia, ecco perché la sua atipica presenza sul territorio calabrese.Nella Piana di Sibari ci sono oltre 600 ettari di terreno coltivati a riso, numero che è destinato a crescere notevolmente, giacché questo riso si è conquistato una bella fetta di mercato e una totale fiducia da parte dei consumatori sparsi un po’ ovunque. Quello di Sibari è un riso che il resto delle aree interessate alla coltivazione di questo prodotto invidiano molto poiché possiede delle particolari caratteristiche organolettiche dovute proprio alla tipologia di terreno naturalmente presente in Calabria e al suo ottimo microclima. Per le sue doti il Carnaroli è ormai considerato da chef e appassionati di risotto il “re dei risi”. Resta al dente nel cuore, ma aiuta la mantecaturagrazie all’amido contenuto. La sua nascita, frutto dell’incrocio tra il Vialone e il Lencino, risale al 1945. La sua rinascita, e relativa valorizzazione, viene collocata a metà degli anni Ottanta, quando rischiò l’estinzione, ma fu salvato da un agricoltore della Lomellina.   CARATTERISTICHE Aspetto: riso superfino; il chicco si presenta grosso e lungo 7 mm circa, di forma allungata e sezione affusolata, con dente evidente. Colore: ceruleo, con perla centrale piccola e bianca, parte periferica cristallina. Cottura: cuoce in 15 minuti circa; consistente “al dente”, mantiene a lungo tale consistenza. Sapore: netto, tendente al dolce, con chicco consistente ed elastico anche dopo la cottura. Impiego: risotti tipici di terra e di mare, sgranati e non molto mantecati, insalate di riso.   Valori per 100 gr. di prodotto: Valore energetico Kcal 349 - Kj 1461, Proteine 9.3 g, Carboidrati 77.0 g, di cui Zuccheri 0.3 g, Grassi 0.4 g, di cui saturi 0.1 g, Colesterolo 0 mg, Fibre 2.0 g, Sodio 0 mg. Preparazione: Versare 5 cucchiai di olio o burro in padella. Aggiungere il contenuto della busta facendolo soffriggere e rimestando per qualche secondo. Versare nella padella 75 cl di acqua aggiungendo un dado da brodo o sale. Portare a cottura senza scolare aggiungendo acqua se occorre. Condire con una noce di burro, salare quanto basta e servire.   Ingredienti: Riso di Sibari [*] Carnaroli 93%, funghi porcini 5% (Boletus Edulius), vegetali ed erbe aromatiche essiccati.   Tempo di cottura: 16 minuti.   Produttore: Magisa (Sibari CS)

Aggiungi al carrello

2,99

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Riso di Sibari Pronta cottura Zucca Gialla GR.200

Riso di Sibari Pronta cottura Zucca Gialla GR.200

€ 2,99

  Riso Carnaroli alla zucca gialla in confezione da 200 gr. Ideale per 2-3 persone   Il riso di Sibari è un cereale che si produce da una pianta erbacea annuale chiamata Oryza sativa, probabilmente scoperta circa 4000 anni prima della nascita di Cristo in Cina, proprio nei pressi della catena montuosa dell’Himalaya e da lì diffusasi nel Medio Oriente, in Africa e in Europa.Secondo alcune fonti storiche è transitato proprio dal sud dell’Italia, ecco perché la sua atipica presenza sul territorio calabrese.Nella Piana di Sibari ci sono oltre 600 ettari di terreno coltivati a riso, numero che è destinato a crescere notevolmente, giacché questo riso si è conquistato una bella fetta di mercato e una totale fiducia da parte dei consumatori sparsi un po’ ovunque. Quello di Sibari è un riso che il resto delle aree interessate alla coltivazione di questo prodotto invidiano molto poiché possiede delle particolari caratteristiche organolettiche dovute proprio alla tipologia di terreno naturalmente presente in Calabria e al suo ottimo microclima. Per le sue doti il Carnaroli è ormai considerato da chef e appassionati di risotto il “re dei risi”. Resta al dente nel cuore, ma aiuta la mantecaturagrazie all’amido contenuto. La sua nascita, frutto dell’incrocio tra il Vialone e il Lencino, risale al 1945. La sua rinascita, e relativa valorizzazione, viene collocata a metà degli anni Ottanta, quando rischiò l’estinzione, ma fu salvato da un agricoltore della Lomellina.   CARATTERISTICHE Aspetto: riso superfino; il chicco si presenta grosso e lungo 7 mm circa, di forma allungata e sezione affusolata, con dente evidente. Colore: ceruleo, con perla centrale piccola e bianca, parte periferica cristallina. Cottura: cuoce in 15 minuti circa; consistente “al dente”, mantiene a lungo tale consistenza. Sapore: netto, tendente al dolce, con chicco consistente ed elastico anche dopo la cottura. Impiego: risotti tipici di terra e di mare, sgranati e non molto mantecati, insalate di riso.   Valori per 100 gr. di prodotto: Valore energetico Kcal 349 - Kj 1461, Proteine 9.3 g, Carboidrati 77.0 g, di cui Zuccheri 0.3 g, Grassi 0.4 g, di cui saturi 0.1 g, Colesterolo 0 mg, Fibre 2.0 g, Sodio 0 mg.     Preparazione: Versare 5 cucchiai di olio o burro in padella. Aggiungere il contenuto della busta facendolo soffriggere e rimestando per qualche secondo. Versare nella padella 75 cl di acqua aggiungendo un dado da brodo o sale. Portare a cottura senza scolare aggiungendo acqua se occorre. Condire con una noce di burro, salare quanto basta e servire.   Ingredienti: Riso di Sibari [*] Carnaroli 92%, zucca gialla 6%, cipolla, aromi naturali.   Tempo di cottura: 16 minuti.Produttore: Magisa (Sibari CS)

Aggiungi al carrello

2,99

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Capittini Riso in Sacco di Tela Vialone Nano KG.1

Capittini Riso in Sacco di Tela Vialone Nano KG.1

€ 3,60

RISO SEMIFINO VIALONE NANO 1 Kg Varietà tipica del mantovano e veronese. Suggerito per minestre e risotti regionali.

Aggiungi al carrello

3,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Riso di Sibari Pronta cottura Carciofi GR.200

Riso di Sibari Pronta cottura Carciofi GR.200

€ 2,99

  Riso Carnaroli ai carciofi in confezione da 200 gr. Ideale per 2-3 persone   Il riso di Sibari è un cereale che si produce da una pianta erbacea annuale chiamata Oryza sativa, probabilmente scoperta circa 4000 anni prima della nascita di Cristo in Cina, proprio nei pressi della catena montuosa dell’Himalaya e da lì diffusasi nel Medio Oriente, in Africa e in Europa.Secondo alcune fonti storiche è transitato proprio dal sud dell’Italia, ecco perché la sua atipica presenza sul territorio calabrese.Nella Piana di Sibari ci sono oltre 600 ettari di terreno coltivati a riso, numero che è destinato a crescere notevolmente, giacché questo riso si è conquistato una bella fetta di mercato e una totale fiducia da parte dei consumatori sparsi un po’ ovunque. Quello di Sibari è un riso che il resto delle aree interessate alla coltivazione di questo prodotto invidiano molto poiché possiede delle particolari caratteristiche organolettiche dovute proprio alla tipologia di terreno naturalmente presente in Calabria e al suo ottimo microclima. Per le sue doti il Carnaroli è ormai considerato da chef e appassionati di risotto il “re dei risi”. Resta al dente nel cuore, ma aiuta la mantecaturagrazie all’amido contenuto. La sua nascita, frutto dell’incrocio tra il Vialone e il Lencino, risale al 1945. La sua rinascita, e relativa valorizzazione, viene collocata a metà degli anni Ottanta, quando rischiò l’estinzione, ma fu salvato da un agricoltore della Lomellina.   CARATTERISTICHE Aspetto: riso superfino; il chicco si presenta grosso e lungo 7 mm circa, di forma allungata e sezione affusolata, con dente evidente. Colore: ceruleo, con perla centrale piccola e bianca, parte periferica cristallina. Cottura: cuoce in 15 minuti circa; consistente “al dente”, mantiene a lungo tale consistenza. Sapore: netto, tendente al dolce, con chicco consistente ed elastico anche dopo la cottura. Impiego: risotti tipici di terra e di mare, sgranati e non molto mantecati, insalate di riso.   Valori per 100 gr. di prodotto: Valore energetico Kcal 349 - Kj 1461, Proteine 9.3 g, Carboidrati 77.0 g, di cui Zuccheri 0.3 g, Grassi 0.4 g, di cui saturi 0.1 g, Colesterolo 0 mg, Fibre 2.0 g, Sodio 0 mg.     Preparazione: Versare 5 cucchiai di olio o burro in padella. Aggiungere il contenuto della busta facendolo soffriggere e rimestando per qualche secondo. Versare nella padella 75 cl di acqua aggiungendo un dado da brodo o sale. Portare a cottura senza scolare aggiungendo acqua se occorre. Condire con una noce di burro, salare quanto basta e servire. Ingredienti: Riso di Sibari [*] Carnaroli 92%, carciofi 6%, aglio, prezzemolo, pepe.   Tempo di cottura: 16 minuti.

Aggiungi al carrello

2,99

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello